Dove siamo
Cartina
Marina di Olbia
Porto Cervo
Porto Rotondo
Capo Ceraso
Punta Coda Cavallo
Puntaldia
San Teodoro
Porto Ottiolu

Clicca sulle località indicate sulla mappa per avere tutte le informazioni sui dintorni di Marina di Olbia.
Porto Cervo
Mare: 18 NM
Terra: 32km - 35min
Terra: 32km - 35min
Porto Cervo si trova nella costa nord-orientale della Sardegna ed il suo nome deriva dalla caratteristica forma del porto attorno cui è edificato. Il centro è costruito su un piano rialzato rispetto al porto, con la sua famosissima piazzetta, i negozi, le boutique, mentre tutt'attorno i ristoranti, gli alberghi, i locali notturni e le ville si arrampicano fin sulle colline circostanti.
Porto Rotondo
Mare: 10 NM
Terra: 18km - 20min
Terra: 18km - 20min
Porto Rotondo è una frazione del comune di Olbia e deve il suo nome ad un’insenatura naturale della Costa Smeralda che descrive un cerchio quasi perfetto. Il borgo è circondato dalla macchia mediterranea e fronteggiato da un mare verde smeraldo. Tra le sue spiagge più rinomate si annoverano Ira, Spiaggia Sassi e Punta Volpe.
Capo Ceraso
Mare: 6 NM
Terra: 10km - 10min
Terra: 10km - 10min
Capo Ceraso si trova in Gallura, nel territorio del comune di Olbia. A Punta Capo Ceraso si trova una serie di graziose spiaggette: si tratta di brevi tratti di arenile circondati da macchia mediterranea e da scogli, oltre a rocce di granito rosa. Il mare è rinomato per la varietà di colori che assume in tutta la baia, dal bianco della battigia al verde dell'acqua, sino al blu notte.
Punta Coda Cavallo
Mare: 12 NM
Terra: 20km - 20min
Terra: 20km - 20min
AREA MARINA PROTETTA DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO
Situate vicino alle coste nord-orientali della Sardegna, le isole di Tavolara, Molara e Molarotto sono gli elementi di spicco di quest'area marina ricca di colori mediterranei che inizia da Capo Ceraso e che, con un susseguirsi di insenature, spiagge, calette e promontori, giunge fino a Capo Coda Cavallo. L’Area Marina, suddivisa in tre zone, offre splendidi scenari sia per gli amanti della natura che per gli appassionati.
Situate vicino alle coste nord-orientali della Sardegna, le isole di Tavolara, Molara e Molarotto sono gli elementi di spicco di quest'area marina ricca di colori mediterranei che inizia da Capo Ceraso e che, con un susseguirsi di insenature, spiagge, calette e promontori, giunge fino a Capo Coda Cavallo. L’Area Marina, suddivisa in tre zone, offre splendidi scenari sia per gli amanti della natura che per gli appassionati.
Puntaldia
Mare: 12 NM
Terra: 25km - 25min
Terra: 25km - 25min
Puntaldia è un esclusivo centro di villeggiatura non lontano da San Teodoro. Il paese, completamente costruito in pietra locale, è dotato di tutti i comfort.
San Teodoro
Mare: 25 NM
Terra: 31km - 20min
Terra: 31km - 20min
Il territorio di San Teodoro occupa l’estremo lembo della Gallura sud orientale. Una rigogliosa e variegata macchia mediterranea si fonde ad un tratto di litorale caratterizzato da scogliere granitiche scolpite dal mare e dal vento.
Porto Ottiolu
Mare: 20 NM
Terra: 37km - 30min
Terra: 37km - 30min
Porto Ottiolu è una splendida baia situata a metà strada tra San Teodoro e Budoni. A sud di Olbia, Porto Ottiolu si presenta come un incantevole villaggio situato nella parte sud-orientale della Gallura, ed il suo porto è uno dei più grandi e ben attrezzati di tutta l’isola.