Sono già in vista di Sorrento le prime imbarcazioni che partecipano alla Roma per 1, la prima regata d'altura in solitario, su un percorso impegnativo senza scalo e senza assistenza, che si svolge nelle acque italiane. Organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano (che da 20 anni organizza anche la Roma per due e Roma per tutti e la Riva per 2 e per tutti - le categorie nelle quali sono raggruppati gli equipaggi in competizione) la regata ha preso il via ieri, 12 aprile, dall'omonimo porto turistico nella zona sud di Civitavecchia.
Gli equipaggi hanno già doppiato Ventotene e stanno facendo rotta verso Lipari dove, all'ombra dell'isola di Vulcano, dovranno invertire la rotta per dirigere la prua verso il porto di Riva di Traiano, nei pressi del quale sarà posizionata la linea del traguardo che dovranno raggiungere entro le ore 11.00 del 19 aprile, dopo aver solcato il Tirreno per 530 miglia.
Al comando della regata, quando le barche stanno transitando davanti al golfo di Salerno, c'è lo skipper di Dorgali, Gaetano Mura, con il suo Bet1128, che affronta il primo dei tre appuntamenti previsti in Mediterraneo per la stagione agonistica 2015. Terminata la Roma per uno, Gaetano affronterà in solitario, nel mese di giugno, la Roma – Giraglia – Roma e, in doppio, a luglio, la Rimini – Corfù – Rimini.
Ovviamente, tra i progetti di Gaetano Mura c'è quello di tornare a solcare gli oceani in solitario. Per questo ha pensato ed organizzato la campagna Faceboat, attraverso la quale i suoi sostenitori possono contribuire al finanziamento della sua prossima impresa ed accompagnarlo, con la loro foto stampata sullo scafo, lungo le rotte oceaniche.
Sul sito www.gaetanomura.com, trovate tutte le informazioni relative all'iniziativa Faceboat.
Buon vento Gaetano!
Cliccando qui, il traking aggiornato della regata
*** la foto, scattata da Marina Ferrieri, l'abbiamo presa dalla pagina facebook di Gaetano Mura.